Le attività svolte dall’Associazione sono le seguenti:
1. Attività di orientamento;
2. Attività di assistenza sociale e di servizio sociale;
3. Attività di mediazione;
4. Consulenza sociale e sociologica;
5. Ricerca sociale;
6. Formazione;
7. Sensibilizzazione circa le dimensioni della maschilità contemporanea in tutte le sue declinazioni;
8. Promozione e divulgazione della cultura della nonviolenza e della parità di genere;
9. Interventi a sostegno di persone, famiglie, gruppi e comunità.
10. Percorsi di autodeterminazione, empowerment e crescita personale;
11. Acquisizione di competenze per il fronteggiamento e la gestione di situazioni problematiche;
12. Servizio di presa in carico di persone coinvolte in situazioni di prevaricazione e violenza;
13. Servizio di presa in carico di autori di comportamenti prevaricatori e violenti nelle relazioni di intimità;
14. Assistenza sociale, sanitaria e socio-sanitaria per persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
[Estratto dallo statuto]