Ripensare il Maschile col Femminile
Elementi di Linguaggio Emozionale
“RiPensarSi” è:
- Un laboratorio multimediale per la realizzazione di un prodotto audiovisivo e, nel contempo, un laboratorio esperienziale a livello umano ed emozionale;
- Un progetto socioculturale di prevenzione e intervento in merito a tutte quelle situazioni a rischio di discriminazione, prevaricazione e violenza;
- Un’officina creativa, centrata sulla riflessione intorno ai due generi e alle proprie peculiarità;
- Un percorso mirato alla promozione della parità di genere e della nonviolenza all’interno delle relazioni affettive, nel rispetto delle differenze e delle diversità;
- Un luogo dove tracciare un modello cooperativo da riportare nelle proprie relazioni sociali, sentimentali, di amicizia, in famiglia, a scuola, ovunque
Tale presa di coscienza, e di interiorizzazione di vero rispetto della propria identità e di quella altrui, è fattore di protezione all’interno delle relazioni sociali (anche online); è altresì strumento di prevenzione e contrasto in merito a bullismo, cyberbullismo e omofobia, favorendo l’integrazione religiosa e culturale.
Si parte dalle identità “maschile” e “femminile” quali identità di base di ogni individuo – siamo tutti umani: maschi e femmine – per poi approfondire le altre identità/ruoli che si integrano nel corso della vita: un soggetto integro è colui che si relaziona con sé stesso e con gli altri tenendo conto delle proprie e altrui inclinazioni naturali.
A chi si rivolge?
Il percorso è pensato per bambini e bambine, ragazzi e ragazze di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Attività e Laboratori
- Realizzazione di un video-clip
- Ruoli sociali, stereotipi e pregiudizi
- Il corpo e le emozioni
- Dalle emozioni ai sentimenti
- Comunicare i propri bisogni / Ascoltare i bisogni altrui
- Relazioni cooperative / Conflitto cooperativo
- Maturità maschile / Maturità femminile
- Lettura e scrittura creativa / Poesia
Progetti realizzati:
2017 * Progetto Zero: Scelta NonViolenta